Si pubblica, in allegato, la circolare MIT n. 9123 del 18 maggio 2017 con cui si comunica che a decorrere dal 1° luglio 2017 le imprese di trasporto italiane potranno svolgere operazioni di cabotaggio stradale di merci e, viceversa, le imprese croate potranno svolgerlo in territorio italiano. Clicca qui23/05/2017
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che il Governo francese ha varato un decreto che stabilisce l’obbligo di versamento di 40 euro per ogni lavoratore distaccato di imprese estere per i costi di gestione del sistema dematerializzato. Il Decreto n°. 2017-751 del 3 maggio 2017, infatti, prevede un contributo per compensare i costi di attuazione e di funzionamento...
Continua a leggereSegnaliamo che recentemente la Commissione Europea – Direzione Generale Fiscalità e Unione Doganale ha fornito chiarimenti in merito ai criteri di applicazione dell’art. 7 della Direttiva 2003/96/CE che consente agli Stati membri di applicare un’aliquota di accisa ridotta al cosiddetto “gasolio commerciale”, vale a dire al gasolio utilizzato – oltre che per il trasporto di...
Continua a leggereNella seduta del 5 aprile 2017, il Consiglio federale ha deliberato l’adeguamento dei pesi massimi consentiti per autobus a due assi e determinati autoveicoli pesanti a propulsione alternativa. Estesa leggermente anche la lunghezza massima per gli autocarri che trasportano container nel traffico combinato. Il peso massimo consentito degli autobus a due assi passa da 18...
Continua a leggereSi informa che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18-3-2017 il Decreto 7 marzo 2017 recante la graduatoria CEMT 2017. Il decreto, che si allega, stabilisce la graduatoria di merito per l’anno 2017, relativa all’assegnazione delle autorizzazioni multilaterali per il trasporto di merci su strada, nell’ambito dei Paesi aderenti alla Conferenza...
Continua a leggere