Auto-Bus Operator – NCC

11 Gennaio 2023
Formazione, CQC: gli obiettivi contenuti nella nuova direttiva europea

Confartigianato Trasporti informa che con l’emanazione della Direttiva 2022/2561 del 14 dicembre scorso, l’Unione Europea ha articolato la precedente Direttiva UE 2003/59/CE, con l’obiettivo di unificare in un nuovo ed unico provvedimento tutte le disposizioni della direttiva del 2003 e tutte le modifiche successive, al fine di semplificare e rendere più accessibili a tutti le...

Continua a leggere
17 Novembre 2021
TRASPORTO PERSONE: Stato di agitazione della categoria. Va stralciato art.8 Ddl Concorrenza e subito confronto con Istituzioni

Stralcio dell’articolo 8 del Ddl Concorrenza e apertura immediata di un tavolo di confronto con il Governo e il Parlamento per riavviare il percorso di riforme del trasporto pubblico locale non di linea. Lo chiedono Confartigianato Imprese e Casartigiani Trasporto Persone che hanno proclamato lo stato di agitazione della categoria ma non aderiscono al fermo nazionale indetto per il 24 novembre.

Continua a leggere
03 Settembre 2021
TRASPORTI – Dal 1° settembre le nuove regole anti-Covid per Bus, Taxi e NCC

Dal 1° settembre sono operative le nuove regole per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel trasporto pubblico. Di seguito le principali novità, pubblicate sul sito del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, per il trasporto commerciale e non di linea, Taxi e NCC.

Continua a leggere
05 Marzo 2021
Internazionali, Reg. Omnibus 2: il MIMS chiarisce termini validità e presentazione rinnovo per licenze comunitarie e copie conformi

Confartigianato Trasporti comunica che la Direzione Generale TSI del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (MIMS) ha emanato la circolare n. 2 del 04/03/2021 con cui chiarisce i termini di validità e presentazione domande di rinnovo per licenze comunitarie per il trasporto internazionale di merci e persone su strada e copie certificate conformi.

Continua a leggere
23 Febbraio 2021
TRASPORTO PERSONE – Confartigianato Auto-Bus Operator: Nel trasporto pubblico locale più integrazione con imprese private

La crisi provocata dalla pandemia ha messo in ginocchio le imprese private di trasporto persone e contemporaneamente ha fatto emergere le storiche criticità del trasporto pubblico locale nell’offerta di servizi. Questa ‘lezione’ deve innescare un cambio di rotta con la riorganizzazione del TPL all’insegna della collaborazione e della sinergia tra pubblico e privato per soddisfare in modo efficiente la domanda di mobilità dei cittadini.

Continua a leggere

Archivio