Il Decreto legge Agosto contiene misure a favore del trasporto persone per il ristoro dei danni subiti dalle imprese nel periodo del lockdown con una dotazione di 20 milioni di euro, con l’ampliamento delle risorse (53 milioni di euro) per nuovi investimenti in mezzi di trasporto e introduce il buono viaggio in favore di persone...
Continua a leggereFerme da febbraio e per ora senza prospettive di ripartenza. Per le imprese del settore bus turistici e trasporto scolastico la situazione è gravissima. Servono interventi immediati. Li hanno sollecitati i rappresentanti di Confartigianato Trasporto Persone al Sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture Sen. Salvatore Margiotta durante l’incontro svoltosi nei giorni scorsi in videoconferenza, il...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti comunica che la Direzione Generale TSI del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha emanato la circolare n. 10264 del 18/06/2020 con cui chiarisce i termini di validità e presentazione domande di rinnovo per licenze comunitarie per il trasporto internazionale di merci e persone su strada e copie certificate conformi.
Continua a leggere“Positive le misure orizzontali che in maniera trasversale hanno diretto impatto sul tessuto produttivo, ma ci saremmo aspettati ben altra considerazione per il settore dei trasporti che durante l’emergenza ha consentito al Paese di sopravvivere al lockdown garantendo la mobilità dei beni di prima necessità, ma ha risentito in modo significativo del drastico calo della...
Continua a leggereLa Ministra dei Trasporti Paola De Micheli ha incontrato i rappresentanti di Confartigianato per discutere la grave situazione in cui versa il settore del trasporto persone, in particolare quello degli autobus turistici. Confartigianato, che aveva già inoltrato nei giorni scorsi un documento al Ministro, ha espresso fortissima preoccupazione per lo stato di crisi delle imprese,...
Continua a leggere