Confartigianato Trasporti informa che entro il 28 Febbraio le imprese che hanno impianti minori di distribuzione carburante in area privata sono tenute ad inviare all’Agenzia delle Dogane i dati riepilogativi delle movimentazioni di ogni prodotto effettuate nell’ anno precedente, così come sono desunti dal registro di carico e scarico.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che con l’emanazione della Direttiva 2022/2561 del 14 dicembre scorso, l’Unione Europea ha articolato la precedente Direttiva UE 2003/59/CE, con l’obiettivo di unificare in un nuovo ed unico provvedimento tutte le disposizioni della direttiva del 2003 e tutte le modifiche successive, al fine di semplificare e rendere più accessibili a tutti le...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che l’ADR 2019 (Accordo Europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada) ha esteso l’obbligo di nomina del Consulente per la Sicurezza dei trasporti anche alle imprese che effettuano spedizioni di merci pericolose su strada, prevedendo però per questi operatori un periodo di deroga che terminerà il 31/12/2022.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili hanno fornito chiarimenti in merito alla possibilità di ottenere il rilascio del permesso provvisorio di guida (art.126 c.8-bis1 del Codice della Strada).
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che nella G.U. n. 90 del 16/04/2022 è stato pubblicato il decreto ministeriale 8 aprile 2022, a firma del Capo Dipartimento, relativo alla attuazione delle modifiche introdotte con il regolamento (UE) 2020/1055 ai regolamenti (CE) n. 1071/2009 e (CE) n. 1072/2009, in materia di accesso alla professione ed al mercato del trasporto...
Continua a leggere