UETR è lieta di annunciare la nomina di Dagmar Wäscher alla presidenza dell’associazione.Dal 1996 Wäscher è alla guida del sindacato tedesco “Bundesverband der Transportunternehmen” (BVT) ed è responsabile di una impresa di trasporti. Wäscher ha seguito da vicino numerosi progetti tedeschi riguardanti trasporti e logistica, spesso puntando l’attenzione proprio sulle piccole imprese, perfettamente in linea...
Continua a leggereDurante un incontro avvenuto il 30 gennaio 2015 a Berlino con il suo omologo polacco, la ministra del Lavoro tedesca Andrea Nahles ha annunciato che la Germania intende sospendere l’applicazione delle norme sul salario minimo ai veicoli con targa estera che attraversano il Paese. La presa di posizione di tredici Paesi comunitari e l’avvio della...
Continua a leggerePartito domenica sera alle 22:00 e andato avanti sinora abbastanza in sordina, continua in Francia lo sciopero degli autisti (dipendenti) dell’autotrasporto. In diverse località del Paese sono stati creati dei blocchi che mirano a impedire il transito dei camion, ma senza finora arrivare a gravi problematiche. I nodi viari più interessati sono stati finora Lille,...
Continua a leggereIl Presidente di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani e il Responsabile del settore internazionale Giovanni Rosso hanno rappresentato l’associazione all’assemblea annuale UETR che si è svolta in Croazia. All’assemblea UETR oltre ad alcune modifiche statutarie , in presenza della maggioranza dei rappresentanti degli stati europei, si è discusso di accise. Il tema della proposta da parte...
Continua a leggereChiusura temporanea del parcheggio sul lato Francia associato della E40 a decorrere dal 2 giugno al Westkerke Da lunedì 2 giugno 2014, l’area di parcheggio sul lato Francia associato della E40 in Westkerke (Oudenburg) in Belgio chiuderà per 6 mesi. Questo è un progetto pilota per alleviare il fastidio e contatore illegale traffico di esseri...
Continua a leggere