Confartigianato Trasporti informa che con l’emanazione della Direttiva 2022/2561 del 14 dicembre scorso, l’Unione Europea ha articolato la precedente Direttiva UE 2003/59/CE, con l’obiettivo di unificare in un nuovo ed unico provvedimento tutte le disposizioni della direttiva del 2003 e tutte le modifiche successive, al fine di semplificare e rendere più accessibili a tutti le...
Continua a leggereLa Direzione Generale per la Motorizzazione, con circolare n.32137 del 13 ottobre 2022, ha emanato le nuove disposizioni in materia di assenze causa Covid nei corsi di qualificazione iniziale e periodica della CQC e relativamente la formazione a distanza, che entreranno in vigore il prossimo 2 novembre.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti comunica che sul proprio sito istituzionale l’INAIL ha pubblicato il nuovo modello OT23 2023 destinato alle imprese che presentano istanze di riduzione del tasso medio delle tariffe avendo svolto specifici interventi di prevenzione.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che il Direttore Generale del Dipartimento per la Mobilità Sostenibile del MIMS, Ing. Pasquale D’Anzi, ha emanato la circolare prot. 24990 del 02/08/2022 con la quale si richiede alle strutture che svolgono formazione, di assolvere agli “Adempimenti preliminari per la messa in esercizio della piattaforma CQC di cui all’art. 13 del D.M....
Continua a leggereNell’ambito dell’iniziativa formativa “Guidiamo Sicuro” del Comitato Centrale per l’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, Confartigianato Formazione scrl e ASSA Novara SpA promuovono un corso di formazione rivolto agli autisti di ASSA che potranno così partecipare gratuitamente alla formazione dei conducenti in tema di guida sicura ed ecosostenibile per l’autotrasporto.
Continua a leggere