Si informa che il Ministero dei trasporti ha aggiornato le procedure e fornito la nuova modulistica per il rilascio/rinnovo delle licenze comunitarie per il trasporto internazionale di merci e copie conformi. Con la circolare N. 6/2017 della DG Trasporto Stradale Intermodalità, a firma del Direttore Enrico Finocchi, sono state aggiornate le indicazioni previste dalle circolari...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che è stato pubblicato il nuovo modulo da compilare per il dipendente mobile distaccato in Austria da impresa estera. Il nuovo modulo ZKO3-T è disponibile (in tedesco e inglese) al seguente link: https://www4.formularservice.gv.at/formularserver/user/formular.aspx?pid=fe66cedb506e495c94b3e826701443e5&pn=B0d66e914664149109b455bce26ceca4a&lang=de Tale modulo è simile a quello previsto per i lavoratori distaccati in Germania e può essere compilato per ogni...
Continua a leggereSi informa che il governo spagnolo ha pubblicato la normativa nazionale che, insieme ad altre norme, recepisce la direttiva europea sul distacco dei lavoratori, con il Real Decreto Ley 9/2017 del 26 maggio. Con questa norma, come già avviene in altri Stati membri dell’Ue, vengono fornite le indicazioni sugli obblighi da adempiere per le imprese...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che ieri 31 maggio 2017 la Commissione europea ha presentato il pacchetto di misure per il settore trasporti denominato “Europa in movimento”. Tale iniziativa si propone di modernizzare la mobilità e i trasporti a livello europeo. Scopo primario delle misure presentate è aiutare il settore a rimanere competitivo nel quadro di una...
Continua a leggereCon un provvedimento legislativo del 16 maggio 2017 la Germania ha previsto di applicare, a partire dal 25 maggio, pesanti sanzioni per la violazione del divieto di trascorrere il “riposo settimanale regolare” in cabina. L’infrazione alla norma tedesca sarà punita con una sanzione pari a 1.500 euro per il datore di lavoro ed 500 per...
Continua a leggere