In Francia, dal 1° luglio 2016, saranno operative le nuove norme previste dalla legge Macron sul salario minimo da applicare in caso di distacco dei lavoratori. In base alle nuove disposizioni è prevista una soglia minima di salario da applicare ai lavoratori distaccati, che deve essere almeno uguale al salario minimo francese.Le nuove regole valgono...
Continua a leggereL’Austria ha annunciato la costruzione di una barriera al Brennero, la quale determinerebbe un impatto – con risvolti sociali ed economici – di ampia portata. Il rallentamento del trasporto di merci nelle aree di confine e l’incremento dei costi per il sistema manifatturiero e dei trasporti causerebbe una perdita di competitività alle imprese in una...
Continua a leggereCon l’informativa che viene allegata, il Ministero dei Trasporti ha richiesto – tramite i canali istituzionali – l’intervento del Ministero degli Esteri per “immediati chiarimenti” al fine modificare due provvedimenti che limitano il trasporto internazionale in violazione degli accordi esistenti. Il primo interessa l’obbligo di attraversare unicamente la frontiera Russa e Bielorussia al valico di...
Continua a leggereNell’incontro di Belgrado dello scorso 13 aprile sono state approvate diverse proposte e decisioni per il settore dell’autotrasporto che di seguito vengono riassunte. La SPAGNA ha relazionato in merito alla questione dei “migranti” ed ha denunciato il fatto che gli attuali controlli finalizzati a scoraggiare l’introduzione illegale di migranti in Europa sta generando lunghi...
Continua a leggereSi pubblica di seguito circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con cui viene trasmessa nota verbale delle Autorità ungheresi che fornisce informazioni sui nuovi sistemi di pedaggi (HU-GO). Clicca qui18/04/2016
Continua a leggere