“Con il pronunciamento negativo della Commissione UE, il provvedimento relativo al divieto di transito settoriale austriaco che avrebbe penalizzato l’economia dell’export Italiana, dimostra che quando le ragioni vengono illustrate con fermezza ed unitarietà e sono portate avanti in collaborazione prevalgono sempre sugli interessi particolari”. Così si è pronunciato Amedeo Genedani Presidente di Confartigianato Trasporti.Il riconoscimento...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che la circolare applicativa inerente l’operatività dell’art. 46 ter introdotto dalla Legge di Stabilità 2016 è stata emanata in data 26 Febbraio 2016. La circolare a firma congiunta Ministero dei Trasporti e Ministero dell’Interno fissa le procedure per contrastare l’attività non regolare dell’autotrasporto di merci internazionale che esegue servizi di autotrasporto in...
Continua a leggereSe l’Austria chiuderà in confini o limiterà la circolazione a causa dei noti problemi dell’immigrazione incontrollata, l’autotrasporto di merci ne subirà delle conseguenze molto negative.Il Presidente di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani ne è convinto ed allo stesso tempo preoccupato. “Chiudere i varchi – afferma Genedani – vuole dire realizzare un’unica corsia per il transito dei...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti comunica che all’ultima Assemblea Generale dell’UETR tenutasi lo scorso 4 dicembre a Bruxelles, Assotir è entrata a far parte dell’Organizzazione che rappresenta, in Europa, le Associazione delle piccole e medie imprese di autotrasporto. Il Presidente della Confartigianato Trasporti, Amedeo Genedani, rivolge i propri complimenti alla Presidente di Assotir, Anna Vita Manigrasso e al...
Continua a leggereSi pubblicano in allegato la Nota Orientativa n. 7 con oggetto: significato di “arco di 24 ore” e la Nota Orientativa n. 8 della Commissione Europea con oggetto: “Situazioni eccezionali in cui è consentita la guida senza carta del conducente“. Clicca qui23/10/2015
Continua a leggere