Confartigianato Trasporti informa che sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 27 ottobre 2016 è stato pubblicato il D.M. con le modalità per l’invio della comunicazione dei prestatori di servizi che distaccano lavoratori in Italia. Tale decreto a firma del Ministro del Lavoro Poletti, è previsto dal d.lgs. 136 del 2016 che ha recepito la direttiva...
Continua a leggereSi informa che il Ministero del Lavoro francese ha fornito nuove indicazioni riguardanti la dichiarazione di distacco prevista dalla Legge Macron. Come noto i datori di lavoro con sede all’estero, che distaccano lavoratori in Francia, sono tenuti ad effettuare una preventiva dichiarazione di distacco. L’informativa che ci è stata trasmessa dai colleghi dell’associazione d’oltralpe UNOSTRA,...
Continua a leggereSi informa che i Ministri dei Trasporti di Italia, Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Lussemburgo e Norvegia hanno inviato una lettera congiunta al Commissario europeo per i trasporti Violeta Bulc contro il dumping sociale e l’illegalità nell’autotrasporto.Nella lettera, gli otto Paesi europei firmatari prendono posizione sull’applicazione della legislazione europea sui trasporti internazionali e chiedono ufficialmente...
Continua a leggereSi informa che dal 1 gennaio 2017 entreranno in vigore le nuove tariffe della tassa sul traffico pesante in Svizzera. Lo ho stabilito il Consiglio federale con il comunicato che di seguito si allega. Clicca qui23/09/2016
Continua a leggereSi informa che il 30 settembre prossimo scade il termine per la presentazione delle domande di rinnovo e conversione in assegnazione fissa delle autorizzazioni per trasporti in Paesi extracomunitari; il 31 ottobre 2016 scade invece il termine ultimo per presentare le domande di rinnovo e di graduatoria CEMT per l’anno 2017. Le imprese interessate quindi...
Continua a leggere