Notizie internazionali

23 Settembre 2016
Pedaggi in Svizzera: dal 1 gennaio 2017 nuove tariffe tassa traffico pesante

Si informa che dal 1 gennaio 2017 entreranno in vigore le nuove tariffe della tassa sul traffico pesante in Svizzera. Lo ho stabilito il Consiglio federale con il comunicato che di seguito si allega. Clicca qui23/09/2016

Continua a leggere
15 Settembre 2016
Autorizzazioni internazionali autotrasporto – Domande di rinnovo, conversione e graduatoria CEMT per il 2017

Si informa che il 30 settembre prossimo scade il termine per la presentazione delle domande di rinnovo e conversione in assegnazione fissa delle autorizzazioni per trasporti in Paesi extracomunitari; il 31 ottobre 2016 scade invece il termine ultimo per presentare le domande di rinnovo e di graduatoria CEMT per l’anno 2017. Le imprese interessate quindi...

Continua a leggere
31 Agosto 2016
Confartigianato Trasporti denuncia i danni provocati dai controlli alle frontiere e l’UETR scrive alla Commissione Europea

Dopo la reintroduzione dei controlli alle frontiere decisa da alcuni Paesi membri dell’Ue, Confartigianato Trasporti ha denunciato in varie sedi i non pochi disagi causati all’autotrasporto e a tutta l’economia nazionale, affinché venisse garantita la regolarità dei passaggi e degli scambi nell’area europea. Ecco perché nell’ultimo consiglio dell’UETR, nostro organismo di rappresentanza a livello comunitario,...

Continua a leggere
25 Luglio 2016
Distacco e somministrazione transnazionale di lavoratori: recepita in Italia la direttiva enforcement 2014/67/UE

Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale n. 169 del 21 luglio 2016, è stato pubblicato il decreto legislativo n. 136 del 17 luglio 2016, di attuazione della direttiva 2014/67/UE, concernente l’applicazione della direttiva 96/71/CE che disciplina il distacco transfrontaliero di lavoratori. Obiettivi fondamentali della normativa sono:–contrastare il fenomeno del distacco abusivo, attraverso cui si realizzano...

Continua a leggere
08 Luglio 2016
Francia: concesso alle imprese estere di adeguarsi alle nuove regole della Legge Macron entro il 22 luglio 2016

Si rende noto che i colleghi di FENADISMER, il sindacato nazionale dei trasportatori spagnoli, hanno ricevuto informazioni dal loro Ministero dei Trasporti secondo cui le autorità di controllo francesi concederanno 3 settimane di tempo alle imprese straniere per adeguarsi alla nuova normativa e relativi adempimenti necessari, esattamente fino al 22 luglio 2016. L’informativa sembra siagiunta...

Continua a leggere

Archivio