Notizie internazionali

07 Febbraio 2017
Olanda: in vigore un combinato di disposizioni normative contro la concorrenza sleale estera

Si pubblicano di seguito le informazioni, fornite dai colleghi dell’Associazione dei trasportatori olandese TLN, sull’entrata in vigore di alcune disposizioni tra cui la normativa sul distacco dei lavoratori ed il salario minimo ed i relativi riflessi sul settore dei trasporti. La direttiva europea sul distacco dei lavoratori e la direttiva “enforcement” sono state recepite in...

Continua a leggere
12 Gennaio 2017
Distacco transnazionale: nuova circolare dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro con indicazioni operative

Si informa che, in attuazione del d.lgs. 136/2016 su distacco e somministrazione transnazionale, l’INL ha emanato la circolare N.1 del 09/01/2017 che segue la n. 3 del 22/12/2016, già pubblicata sul nostro sito, con cui si fornisce un quadro complessivo sia normativo sia operativo inerente, in particolare, il settore del trasporto su strada e il...

Continua a leggere
11 Gennaio 2017
Austria: varata la norma contro il dumping sociale, nuovi obblighi di comunicazione per le imprese che distaccano autisti

Si informa che l’Austria con un provvedimento legislativo ha previsto che le imprese straniere che distaccano proprio personale in territorio austriaco devono retribuire in modo non inferiore all’equivalente retribuzione di cui gode un lavoratore austriaco impegnato nella stessa attività. A differenza dell’Italia, che con il D.lgs. 136/2016 ha recepito la direttiva su distacco e somministrazione...

Continua a leggere
09 Gennaio 2017
Distacco transnazionale: circolare Ispettorato Nazionale del Lavoro su obbligo comunicazione preventiva

Si informa che, in attuazione del d.lgs. 136/2016 su distacco e somministrazione transnazionale, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la circolare n. 3 del 22.12.2016 inerente obbligo di comunicazione preventiva e regime sanzionatorio, previsti per le imprese straniere che distaccano lavoratori in Italia. Il Ministero del Lavoro ha intanto provveduto ad istituire un apposito portale...

Continua a leggere
20 Dicembre 2016
Incentivi intermodalità: la Commissione Europea approva ferrobonus e marebonus

La Commissione europea ha approvato le misure di incentivo a sostegno dell’intermodalità ferroviaria e marittima (cd. ferrobonus e marebonus) presentate dall’Italia, ritenendole conformi alla normativa europea sugli aiuti di Stato.Si allega Il testo del comunicato stampa della Commissione. Si informa che gli incentivi per entrambe le misure hanno validità per il triennio 2016-2018 e le...

Continua a leggere

Archivio