Confartigianato Trasporti informa che Tispol, il network delle polizie stradali (a cui aderiscono gli Stati Membri della U.E, oltre alla Svezia e alla Norvegia – con la Serbia come osservatore), ha programmato sulle strade europee una nuova campagna di controlli “Truck & Bus” nella settimana dal 13 al 19 Maggio p.v.
Continua a leggereSi informa che l’UETR, l’Organizzazione europea più rappresentativa di artigiani e pmi di autotrasporto merci, di cui Confartigianato Trasporti è membro e socio fondatore, ha predisposto il proprio Manifesto per le elezioni europee 2019. UETR (European Road Haulers Association) che rappresenta più di 200.000 micro, piccole e medie società di trasporto su strada, in occasione...
Continua a leggereIl Consiglio dell’UE, sotto la presidenza Austriaca, ha definito il 3 dicembre la sua posizione sulla riforma del settore dei trasporti su strada meglio conosciuto come “Pacchetto Mobilità”, presentato dalla Commissione UE nel giugno del 2017, che comprende norme sulle condizioni di lavoro dei conducenti, regole sul distacco per i trasporti internazionali e l’accesso al...
Continua a leggereSi informa che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha trasmesso la comunicazione di proroga di validità delle autorizzazioni internazionali per l’anno 2019 fino al 31 gennaio 2020. In allegato la circolare del Ministero dei Trasporti 03/12/2018
Continua a leggereSi pubblica la circolare del Ministero dei Trasporti relativa all'”Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo di Sua Altezza Serenissima il Principe di Monaco concernente la regolamentazione del trasporto internazionale di viaggiatori e di merci su strada, fatto a Roma l’8 novembre 2012″. Clicca qui29/08/2018
Continua a leggere