Confartigianato Trasporti informa che l’Italia, con il Decreto Legislativo n. 50 del 10 giugno u.s. ha recepito le modifiche introdotte dalla Direttiva (UE) 2018/645 alle norme comunitarie in materia di patenti di guida, qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della CQC.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti pubblica alcuni aggiornamenti sugli ultimi dati relativi alla sicurezza stradale nell’UE. Rispetto agli anni precedenti, meno persone hanno perso la vita sulle strade dell’UE nel 2019, secondo i dati preliminari pubblicati oggi dalla Commissione europea.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti comunica che alcuni Stati della U.E. hanno scelto di non applicare le deroghe previste dal Regolamento 2020/698 a certificati, attestati ed altri documenti. A tal riguardo il Ministero dell’Interno ha provveduto ad emanare il 10 Giugno u.s. una circolare (allegata) con l’elencazione, per ciascun Paese europeo, delle proroghe oggetto del Regolamento comunitario 2020/698 che...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti comunica che il Ministero dell’Interno, con la circolare n. 300/A/3977/20/115/28 del 5 giugno scorso, ha coordinato le scadenze dei principali certificati, licenze ed autorizzazioni di competenza del Ministero dei Trasporti, alla luce sia delle disposizioni contenute nel decreto “Cura Italia”, sia del nuovo Regolamento europeo 2020/69 che disciplina in maniera uniforme le scadenze delle documentazioni sopracitate per...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che il Regolamento UE, contenente le misure temporanee che consentono di prorogare la validità di determinati certificati, attestati, CqC e revisioni nel trasporto stradale, è stato finalmente pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale L 165 del 27 maggio 2020, dell’Unione europea.
Continua a leggere