Confartigianato Trasporti comunica che, il Comitato Centrale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori con delibera n. 8 dell’11 ottobre, ha provveduto a rideterminare le percentuali di riduzione dello sconto da applicare ai pedaggi autostradali effettuati nel corso del 2022 sulla base delle reali disponibilità finanziarie, pari a oltre 141 milioni di euro.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti comunica che in seguito ad alcune anomalie riscontrate sui dati forniti all’Albo degli autotrasportatori, un gestore di servizi di telepedaggio sta conducendo delle verifiche sui dati dei passaggi autostradali relativi al 2022 e soprattutto sull’accuratezza delle transazioni finanziarie.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti comunica che, con riferimento alla delibera n. 7 del 6 settembre, il Comitato Centrale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori ha provveduto a rideterminare le percentuali di riduzione dello sconto da applicare ai pedaggi autostradali effettuati nel corso del 2022 sulla base delle reali disponibilità finanziarie, pari a oltre 141 milioni di euro.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che la direttiva n. 126/2023, relativa alla riduzione dei pedaggi autostradali inerenti ai transiti 2023 delle imprese di autotrasporto, è stata firmata dal Ministro Matteo Salvini in data 11 maggio 2023, registrata alla Corte dei Conti al n. 1851/2023 ed alla Ragioneria Generale dello Stato al n. 1458/2023.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che, a seguito dell’introduzione di un nuovo pedaggio per i veicoli industriali, l’associazione di autotrasportatori danese Road Tax Committee, ha trasmesso una lettera di protesta contro tutti i ministri del Governo e ai politici del Folketing, il Parlamento danese.
Continua a leggere