Confartigianato Trasporti rende noto che è stata pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 85 alla Gazzetta Ufficiale n. 262 dell’11 novembre 2014 la legge 11 novembre 2014, n. 164, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, recante misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione...
Continua a leggereNei territori del paese si stanno svolgendo le assemblee con la categoria, dopo la nota disdetta del Protocollo d’Intesa firmato l’anno scorso con il Ministro dei Trasporti e mai completamente realizzato.La base degli autotrasportatori nel corso delle assemblee ha segnalato un malessere moltoprofondo circa la volontà di addivenire allo stravolgimento del quadro normativo in cui...
Continua a leggereSolo poche ore dopo la repentina pubblicazione, in sfregio alla richiesta del Ministero circa l’opportunità di agire con riservatezza al fine di raggiungere adeguati livelli di mediazione, i committenti hanno telefonato ai propri vettori dicendo loro cronologicamente due cose; la prima è che il prezzo del trasporto veniva abbassato e la seconda che la corresponsabilità...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti rende noto che il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, durante l’incontro con le Associazioni di categoria dell’Autotrasportatori ha consegnato una proposta di revisione della disciplina sui cosiddetti “costi minimi” (articolo 83-bis del Decreto-Legge 25 giugno 2008, n. 112 convertito dalla Legge 133/2008). E’stato poi confermato che saranno stanziati 250 milioni...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che in data 5 novembre 2014 è stato convertito in legge dal Senato il Decreto legge n.133/2014 (il cosiddetto “Sblocca Italia”), che contiene importanti disposizioni in materia di autotrasporto (articoli 29-bis e 32-bis).In sintesi, i cinque punti:– Articolo 29-bis: onorabilità dei titolari delle imprese di autotrasporto che verrebbe meno in caso di...
Continua a leggere