Confartigianato Trasporti rende noto che sul sito web del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono pubblicati i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa dì autotrasporti per conto di terzi. È precisato che con l’entrata in vigore della legge di stabilità 2015, si è reso necessario dare attuazione a quanto dispone l’articolo...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che il Tar – Tribunale Amministrativo Regionale – del Lazio con Sentenza depositata il 20 febbraio 2015 ha legittimato i costi minimi d’esercizio elaborati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si attende il prossimo 15 aprile, data in cui è stata fissata la Camera di Consiglio della Corte Costituzionale per stabilire...
Continua a leggereSi pubblica di seguito il Comunicato stampa del Ministero dello Sviluppo Economico del 19 febbraio 2015. “A chiarimento dei dubbi interpretativi circolati in queste ore a proposito del maxi-emendamento al decreto-legge sull’ ILVA approvato oggidal Senato, il Ministero dello Sviluppo Economico precisa che nella categoria dei crediti prededucibili rientrano quelli di imprese che hanno contribuito...
Continua a leggereLa giornata di ieri, 18 febbraio 2015, al Ministero dei Trasporti è stata segnata da una forte ansia; poi, all’ora di cena, la vertenza ILVA è stata composta con una soluzione realistica ed equilibrata. Dopo più di un mese di confronto con il Ministero dello Sviluppo Economico ed i Commissari ILVA, le trattative sembravano non...
Continua a leggereL’impegno del Ministro Lupi a garantire che nell’emendamento che dovrebbe essere approvato oggi, sia inserita la previsione della prededucibilità dei crediti vantati dai trasportatori nei confronti dell’ILVA, è un elemento di assoluta positività. Per attenuare la crisi degli operatori del trasporto coinvolti nella vicenda, un ulteriore segnale di attenzione è rappresentato dalla previsione della sospensione...
Continua a leggere