Nella giornata di oggi a Strasburgo il Parlamento Europeo ha di fatto bocciato quanto votato il 4 giugno in Commissione Trasporti sugli aspetti sociali del I° Pacchetto Mobilità. Era una notizia già nell’aria da qualche giorno, a seguito del malcontento che si era generato da più parti in Europa su quanto emerso dalla Commissione TRAN...
Continua a leggereL’UETR, di cui Confartigianato Trasporti è membro fondatore, ci ha informato dell’avvenuta votazione di lunedì 4 giugno 2018 in Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento europeo sugli aspetti sociali e di mercato contenuti nel I° Pacchetto Mobilità.Di seguito forniamo alcune informazioni in anteprima sugli aspetti di maggiore interesse, riservandoci di essere più precisi quando la...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che la Commissione Europea ha presentato il 3° Pacchetto di misure sulla mobilità stradale. La Commissione Europea ha pubblicato il 17 maggio il 3° Pacchetto Mobilità contenente una serie di misure che mirano a proseguire il processo di decarbonizzazione, innovazione e digitalizzazione del sistema trasporti dell’Unione europea. L’introduzione di queste norme è...
Continua a leggereA livello europeo è stata pubblicata una relazione che traccia una panoramica delle principali sfide che i trasporti devono affrontare sia a livello dell’UE che negli Stati membri. La relazione ha individuato le tendenze e le questioni chiave per ogni singola area di trasporto europea; di seguito sono stati stralciati i punti relativi al nostro...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che il Ministero Infrastrutture e Trasporti in data odierna ha fornito chiarimenti sulle modalità di rilascio di copie conformi certificate della licenza comunitaria per il trasporto di merci su strada. Con la circolare 16 maggio 2018 n. 1, a firma del Dott. Antonio Parente, la Direzione Generale per il trasporto stradale e...
Continua a leggere