Le autorità francesi hanno reso noto che per le ZTL (Zone a traffico limitato) in diversi comuni della Francia occorre a partire dal 01.02.2017 – per tutti i mezzi immatricolati all’estero (p.es. Italia)- il bollino ambientale (CRIT’AIR) allo scopo di ridurre le emissioni e gli inquinanti atmosferici. (http://it.france.fr)Informazioni sui Crit’Air vignettaDal 1 Luglio 2016, un’etichetta...
Continua a leggereIl Regolamento Ue, inerente le Norme comuni per l’accesso al mercato internazionale dei servizi di trasporto effettuati con autobus che sostituisce il regolamento (CE) n.1073/2009 – facente parte del famoso “Pacchetto della mobilità” – prima di essere approvato definitivamente deve superare altre due “letture” da parte del Parlamento Europeo. Il Governo Italiano chiede con la...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che il Consiglio Europeo ha confermato la data per l’introduzione di cabine più sicure e aerodinamiche per gli autocarri come di seguito specificato nel comunicato. Dal1° settembre 2020 gli autocarri con cabine più aerodinamichepotranno circolare sulle strade europee: il Consiglio ha approvato oggi l’introduzione anticipata del nuovodesign più sicuro e più ecologico....
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che Tispol, il network delle polizie stradali (a cui aderiscono gli Stati Membri della U.E, oltre alla Svezia e alla Norvegia – con la Serbia come osservatore), ha programmato sulle strade europee una nuova campagna di controlli “Truck & Bus” nella settimana dal 13 al 19 Maggio p.v.
Continua a leggereSi informa che l’UETR, l’Organizzazione europea più rappresentativa di artigiani e pmi di autotrasporto merci, di cui Confartigianato Trasporti è membro e socio fondatore, ha predisposto il proprio Manifesto per le elezioni europee 2019. UETR (European Road Haulers Association) che rappresenta più di 200.000 micro, piccole e medie società di trasporto su strada, in occasione...
Continua a leggere