Confartigianato Trasporti informa che a febbraio riprenderà la campagna di sicurezza stradale “Truck & Bus”, organizzata dal network europeo di cooperazione delle Polizie stradali Roadpol.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti rende noto che il Ministro federale della protezione del clima, dell’ambiente, dell’energia, della mobilità austriaco ha emanato il Regolamento n. 383, pubblicato sulla G.U. austriaca del 18 dicembre 2024, con il quale sono stati stabiliti, per l’inverno 2024-2025, i divieti integrativi di circolazione per i mezzi pesanti oltre le 7,5 t. sull’autostrada A/10...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti rende noto che sul sito ufficiale di ASFINAG – società austriaca di gestione delle strade – è stato pubblicato il calendario 2025 dei divieti di circolazione per pianificare la circolazione sul Ponte di Lueg dal 1° gennaio 2025 , per l’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che dalla data del 1° gennaio 2025, le imprese di trasporto con sede nella UE e nei Paesi EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera) avranno l’obbligo di registrare il trasporto transfrontaliero di alcune categorie di merci sul sistema polacco SENT (Sistema di Monitoraggio Elettronico del Trasporto). Il SENT è una piattaforma digitale che...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che dal 1° gennaio l’aumento delle tariffe dei pedaggi per i veicoli pesanti in Vallonia, calcolata sull’indice dei prezzi al consumo in Belgio, è pari a circa il 2,86%.
Continua a leggere