Confartigianato Trasporti comunica che è stata emanata in data 28 gennaio 2015, la circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prot. N. 1812 con oggetto: “Accesso alla professione di trasportatore su strada – Chiarimenti relativi alla circolare 9/2013 della Direzione Generale per il trasporto stradale e l’intermodalità e del Comitato Centrale dell’Albo Nazionale degli...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti rende noto che, durante l’incontro tenutosi oggi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti fra il Governo e le Associazioni dell’Autotrasporto, sono state, come sollecitato dalla nostra Associazione, confermate le risorse per la deduzione forfetaria di Spese non documentate. In sintesi, gli importi stanziati (totale: 250 milioni ):1) Credito di imposta relativo alla...
Continua a leggerePer realizzare compiutamente il mercato unico europeo, il Trattato di Roma del 1957 aveva posto quattro principi fondamentali: la libertà di circolazione di persone, di merci, di capitali e di servizi. La libera circolazione delle persone comporta due aspetti decisivi: 1) Diritto di stabilimento ovvero la costituzione di imprese in un Paese diverso da quello...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti rende noto che il Ministero dello Sviluppo Economico ha convocato il giorno 29 gennaio prossimo le Associazioni per la verifica istituzionale della situazione dei fornitori dell’autotrasporto alla società ILVA. 26/01/2015
Continua a leggereConfartigianato Trasporti si associa alle molteplici attestazioni di solidarietà al Consar, ai dirigenti ed alle aziende colpite dall’incendio di pochi giorni fa. Il Presidente Amedeo Genedani, di fronte a due priorità, ripristinare la completa operatività del consorzio e delle aziende colpite e chiarire la dinamica e le cause dirette ed indirette dell’incendio, ritiene che la...
Continua a leggere