Si pubblica il comunicato stampa diffuso a seguito della manifestazione che si è tenuta ieri 29 novembre a Roma con la partecipazione di tutte le Associazioni di categoria NCC, in rappresentanza di circa 80.000 operatori e 200.000 addetti. Comunicato stampa30/11/2018
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che a seguito della lettera inviata nei giorni scorsi da Unatras, il Governo ha convocato le Associazioni per proseguire il confronto il giorno 6 dicembre presso il Ministero dei Trasporti.Si allega convocazione del Ministero dei Trasporti30/11/2018
Continua a leggereSi informa che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per tramite della RAM sta inviando le PEC alle imprese che hanno richiesto i contributi agli investimenti 2016, indicando l’ammissione al beneficio e l’importo da erogare. Si specifica che per quanto riguarda veicoli acquistati nuovi a trazione alternativa, Euro 6 e porta casse mobili con...
Continua a leggere“Per superare la vetustà del parco circolante italiano serve un piano straordinario di incentivazione per l’acquisto di veicoli commerciali nuovi, ecosostenibili e sicuri”. E’ positivo il commento di Confartigianato Trasporti all’emendamento al DdL di Bilancio che prevede la creazione di un Fondo ad hoc per il rinnovo del parco veicolare merci. La proposta, lanciata a...
Continua a leggereL’entrata in vigore della norma il prossimo 1 gennaio 2019 dividerà tutto il trasporto pubblico non di linea rendendo impossibile una intesa per la riforma della legge 21 del 1992. La nostra associazione assieme a 13 associazioni nazionali dei taxi e degli NCC è firmataria di un accordo nazionale sui principi della riforma che sono...
Continua a leggere