In risposta ad un quesito inerente: Quale è la sanzione per autobus (M2 o M3) – euro 0 che circola dopo l’1.1.2019, si informa che in base all’art. 1, c.232, della legge 23.12.2014 n. 190, a decorrere dall’1.1.2019, su tutto il territorio nazionale è vietata la circolazione di veicoli a motore categorie M2 ed M3...
Continua a leggereSi informa che sulla G.U. del 30/01/2019 è stato pubblicato il Decreto 24 dicembre 2018 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che definisce tipologie di spesa, criteri e modalità di erogazione dei ristori a favore degli trasportatori che hanno sostenuto maggiori costi e subito maggiori oneri, in conseguenza del crollo del Viadotto Polcevera.Tale intervento copre...
Continua a leggereSi informa che Martedì 29 gennaio, l’Assemblea di Palazzo Madama, con 142 voti favorevoli, 74 contrari e 10 astensioni, ha approvato il DDL di conversione del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione (A.S. n. 989).Il testo passa ora alla Camera. Si...
Continua a leggereSi informa che Martedì 29 gennaio, l’Assemblea di Palazzo Madama, con 142 voti favorevoli, 74 contrari e 10 astensioni, ha approvato il DDL di conversione del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione (A.S. n. 989).Il testo passa ora alla Camera. Si...
Continua a leggereLe Associazioni Italiane degli Autotrasportatori ANITA, Assotir, Confartigianato Trasporti, FAI, FIAP, UNITAI, SNA CasaArtigiani sono scese in campo per supportare i propri associati in un’azione risarcitoria collettiva per il recupero del sovrapprezzo imposto dal Cartello dei produttori di autocarri, già sanzionati il 19 luglio 2016 dalla Commissione Europea. Le società di autotrasporto e le imprese...
Continua a leggere