Notizie internazionali

02 Ottobre 2020
COVID19, UETR: appello all’UE per un approccio armonizzato sulle restrizioni alla circolazione

Confartigianato Trasporti comunica che l’UETR, insieme a varie altre associazioni europee, ha inviato una dichiarazione ai massimi leader politici europei (fra cui la Presidente della Commissione europea Von der Leyen, il Presidente del Consiglio europeo Louis Michel, e il Commissario europeo al Mercato Interno e Piccole Medie Imprese T. Breton) con cui si chiede l’adozione...

Continua a leggere
01 Ottobre 2020
Viabilità, Frejus: dal 1° ottobre stop ai veicoli euro 3 ed euro 4

Confartigianato Trasporti informa che, terminato il periodo delle proroghe, entrate in vigore nel periodo dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19, da oggi 1° ottobre 2020 è interdetta la circolazione nel Traforo del Frejus per i mezzi appartenenti alle classi ecologiche Euro 3 ed Euro 4.

Continua a leggere
30 Settembre 2020
Internazionali, Francia: divieto di riposo in cabina anche per i conducenti di veicoli leggeri fino a 3,5 ton

L’Amministrazione francese ha informato, con una missiva indirizzata alla Commissione Ue ed alle Amministrazioni dei Paesi membri, la decisione di assoggettare all’obbligo di far trascorrere ai conducenti di veicoli leggeri (fino a 3,5 tonnellate) il riposo giornaliero e quello settimanale al di fuori del veicolo.

Continua a leggere
22 Settembre 2020
Coronavirus: nuova ordinanza regolamenta spostamenti da e verso l’estero

Confartigianato Trasporti informa che sulla Gazzetta Ufficiale n. 234 del 21 settembre 2020 è stata pubblicata l’Ordinanza del Ministro della Salute datata sempre 21 Settembre che, a partire dalla data odierna e fino all’emanazione di un nuovo DPCM, comunque non oltre il 7 ottobre p.v, ha modificato la disciplina degli ingressi in Italia da alcune...

Continua a leggere
17 Settembre 2020
Autotrasporto UE, Genedani: aperto confronto con la Commissione sulla futura mobilità a misura di pmi

Il 16 settembre 2020 si è tenuta in videoconferenza l’audizione delle parti sociali in Commissione europea sulla futura strategia UE di mobilità sostenibile ed intelligente. L’UETR, Unione europea delle piccole e medie imprese di trasporti, ha partecipato ed è intervenuta sottolineando la perdurante esistenza di fortissime disparità dei costi per le aziende di autotrasporto fra...

Continua a leggere

Archivio