Durante l’incontro odierno, convocato dopo la presa di posizione di Unatras, il Gabinetto del Ministero ha informato che è stata raggiunta l’intesa con MISE, Agenzia delle Dogane, Agenzia delle Entrate e competenti uffici dell’UE in relazione all’utilizzo del credito di imposta destinato alle imprese di autotrasporto conto terzi come ristoro per l’incremento dei costi sostenuti.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti comunica che a seguito della presa di posizione dei giorni scorsi di UNATRAS che ha inviato una lettera per denunciare i ritardi nell’attuazione delle misure per l’autotrasporto e il perdurare della crisi dovuta al caro gasolio, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha prontamente convocato le associazioni di categoria per giovedì...
Continua a leggereSi pubblica lettera UNATRAS, il coordinamento unitario delle associazioni nazionali dell’autotrasporto, inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Draghi, al Ministro delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili Prof. Enrico Giovannini e alla Viceministra Infrastrutture e Mobilità Sostenibili Sen. Teresa Bellanova sulla grave situazione in cui versa il settore Autotrasporto merci e la richiesta di...
Continua a leggereIl Parlamento Europeo riunito oggi in seduta Plenaria a Strasburgo, ha respinto la proposta di “ETS2” che includeva l’autotrasporto e che avrebbe avuto conseguenze dirette sugli aumenti dei costi dei carburanti e i prezzi finali ai consumatori.
Continua a leggereIl Consiglio dei Ministri dei trasporti europei ha approvato tre proposte di regolamento del pacchetto “Fit for 55” sul settore dei trasporti relative a: infrastrutture per i combustibili alternativi (AFIR), sviluppo ed uso carburanti alternativi in campo marittimo (FuelEU Maritime) e nell’aviazione (ReFuelEU Aviation).
Continua a leggere