Si chiama “Riprendiamoci il maltolto”, l’iniziativa on line che Confartigianato Trasporti Sardegna ha organizzato per mercoledì 10 marzo prossimo, con inizio alle ore 15.00, a tutela delle imprese dell’autotrasporto isolane che hanno subito danni dalle compagnie costruttrici di TIR, colpite 2 anni fa dalla Commissione Europea, per aver danneggiato gli acquirenti dei mezzi con un...
Continua a leggere
TRASPORTO MARITTIMO – L’Ordinanza del Presidente Solinas spaventa gli autotrasportatori sardi: timore per le file che nei porti sardi potrebbero formarsi per i tamponi anticovid. Mellino (Confartigianato Trasporti Sardegna): “Evitiamo la situazione del Brennero: necessarie corsie preferenziali”. Sono oltre 400, solo da nord Sardegna, gli autotrasportatori che quotidianamente rientrano nell’Isola
Continua a leggere
Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato Trasporti Marche chiede che gli operatori dell’autotrasporto di merci e di persone venga inserito fra le priorità vaccinali, almeno nella seconda fase della campagna dopo gli ultra ottantenni. Gli autotrasportatori, gli operatori della logistica, e più in generale, tutti gli addetti del settore; ciò per garantire la continuità operativa del...
Continua a leggere
TRASPORTO NAVALE – Da lunedì prossimo, 6 tratte, da e per la Sardegna, senza convenzione statale. Allarme di Confartigianato Trasporti: nessuna certezza per il futuro del traffico marittimo. Mellino (Confartigianato Trasporti Sardegna): “Imprese e cittadini senza certezze per tratte e costi. Intervenga la Regione”. Impossibili le partenze da Cagliari e sulla rotta Olbia-Civitavecchia interviene l’Autorità...
Continua a leggere
AUTOTRASPORTO MERCI – Gli autotrasportatori sardi contro il “cartello dei Tir”. Una class action promossa da Confartigianato per risarcire le imprese di Trasporto merci danneggiate. Mellino (Confartigianato Trasporti Sardegna): “Azione collettiva risarcitoria protetta e senza rischi per le aziende interessate”.
Continua a leggere