Normativa

21 Gennaio 2021
Francia, UETR: nuovo obbligo sui punti ciechi dei mezzi pesanti di dubbia legalità – richiesto intervento alla Commissione Europea

Confartigianato Trasporti comunica che l’associazione europea dei trasportatori UETR ha messo fortemente in dubbio la legalità del nuovo regolamento francese che impone l’obbligo per tutti i camion e gli autobus che circolano in Francia di segnalare i punti ciechi dei veicoli.

Continua a leggere
18 Gennaio 2021
Coronavirus: la Commissione Europea propone di prorogare ulteriormente la validità di patenti, attestati e certificati

Confartigianato Trasporti comunica che la Commissione Europea ha presentato la proposta di estendere la validità di alcuni certificati.

Continua a leggere
21 Dicembre 2020
Formazione: Ministero dei Trasporti comunica la possibilità di attivare formazione a distanza per i corsi crono

Confartigianato Trasporti informa, che con nota prot. 20380 del 21.12.2020, la D.G.T. – Divisione 5 del Ministero dei Trasporti, chiarisce che è possibile svolgere la formazione a distanza dei corsi crono, come previsto dall’art. 1, lettera s) del DPCM 03.12.2020.

Continua a leggere
27 Novembre 2020
Autotrasporto: il MIT pubblica il decreto sui valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio delle imprese

Confartigianato Trasporti comunica che è stato finalmente pubblicato oggi sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’atteso decreto sui costi indicativi di riferimento dell’attività di autotrasporto merci.

Continua a leggere
13 Ottobre 2020
Normativa: Carta di circolazione, previste novità per il tagliando del cambio residenza e la comunicazione della perdita dei punti

Confartigianato Trasporti informa che nell’articolo 49 del nuovo Decreto Semplificazioni (Legge 120/2020) viene stabilito che la variazione di residenza venga registrata esclusivamente nell’Archivio Nazionale Veicoli (ANV) senza rilascio al cittadino di qualsivoglia attestazione.

Continua a leggere

Archivio