Mailing

28 Agosto 2024
Traforo Monte Bianco: dal 2 settembre chiusura al traffico per lavori

Confartigianato Trasporti informa che GEIE-TMB, l’organismo che gestisce il traforo del Monte Bianco, ha comunicato che il Traforo sarà completamente chiuso al traffico dalle ore 17.00 di lunedì 2 settembre alle ore 17.00 di lunedì 16 dicembre 2024.

Continua a leggere
02 Agosto 2024
Investimenti Elevata Sostenibilità: il 26 agosto scatta il click day per gli incentivi

Confartigianato Trasporti informa che scatterà alle ore 10:00 di lunedì 26 agosto il click-day per la presentazione delle domande relative ai contributi sugli autoveicoli ad elevata sostenibilità, previsti dal D.M. 18 novembre 2021, n. 461, e si estenderà fino all’11 ottobre 2024.

Continua a leggere
01 Agosto 2024
Intermodalità, Sea Modal Shift: il MIT pubblica il Decreto Direttoriale sulle modalità di richiesta acconto del contributo

Confartigianato Trasporti informa che è stato pubblicato sul sito del MIT il Decreto Direttoriale n. 53 del 31 luglio 2024 con le modalità per richiedere l’acconto del contributo relativo alla I° annualità della misura Sea Modal Shift (annualità 2023-2024), l’incentivo che ha sostituito il vecchio “Marebonus”.

Continua a leggere
31 Luglio 2024
Pedaggi 2024: firmata dal Ministro la direttiva per la riduzione dei transiti 2024

Confartigianato Trasporti informa che la direttiva n. 152/2024, relativa alla riduzione dei pedaggi autostradali inerenti ai transiti 2024 delle imprese di autotrasporto, è stata firmata dal Ministro Matteo Salvini in data 30 maggio 2024, registrata alla Corte dei Conti al n. 3002/2024 ed alla Ragioneria Generale dello Stato al n. 2237/2024.

Continua a leggere
30 Luglio 2024
Locazione senza conducente: obbligo di registrazione al REN-Noleggi – esclusione per il “Trazionismo”

Confartigianato Trasporti informa che, grazie ad un interrogazione presentata dall’On. Gaetana Russo di Fratelli d’Italia sull’obbligo di registrazione all’applicativo REN-Noleggi gravante sulle aziende che utilizzano un mezzo a noleggio, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficialmente chiarito che da tale applicazione rimane escluso il cosiddetto fenomeno del “trazionismo“.

Continua a leggere

Archivio