Confartigianato Trasporti informa che L’European Labour Autorithy ha pubblicato sul proprio sito web, anche in lingua italiana, due opuscoli per conducenti e operatori del settore del trasporto su strada, dedicati al distacco transnazionale e ai tempi di guida e riposo.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che il Ministero dell’Interno con la Circolare n.14463 del 27 dicembre 2021, pubblicata in questi giorni, ha disposto che fino al 31 marzo 2022 – termine ultimo di cessazione dello stato di emergenza, salvo proroghe – gli organi di controllo non dovranno elevare sanzioni nei confronti degli autisti che effettuino registrazioni manuali...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti rende noto che il Ministero dell’Interno con la circolare n. 300/A/2356/21/111/2/2, emanata il 16 marzo dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha fornito chiarimenti in merito alle disposizioni contenute nel Regolamento UE 2020/1054 facente parte del cosiddetto Pacchetto Mobilità che ha modificato alcune parti dei Regolamenti UE: 561/06 “Tempi massimi di guida e minimi...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che il 31 luglio u.s. sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’UE i testi dei regolamenti e delle direttive comunitari del I° Pacchetto sulla mobilità, approvati in via definitiva in data 9 luglio 2020.
Continua a leggere