Bassano. In stazione area sosta per gli N.C.C.
Continua a leggereDal 1° settembre sono operative le nuove regole per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel trasporto pubblico. Di seguito le principali novità, pubblicate sul sito del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, per il trasporto commerciale e non di linea, Taxi e NCC.
Continua a leggereLa crisi provocata dalla pandemia ha messo in ginocchio le imprese private di trasporto persone e contemporaneamente ha fatto emergere le storiche criticità del trasporto pubblico locale nell’offerta di servizi. Questa ‘lezione’ deve innescare un cambio di rotta con la riorganizzazione del TPL all’insegna della collaborazione e della sinergia tra pubblico e privato per soddisfare in modo efficiente la domanda di mobilità dei cittadini.
Continua a leggereNoleggiatori barcaioli e tassisti ko per la crisi del turismo. Battelli, taxi e noleggiatori. Chi fatica a rialzare la testa
Continua a leggereIl settore del trasporto persone (taxi, NCC e autobus turistici) si trova in una situazione di grave crisi ed è tra quelli che sta subendo le peggiori conseguenze dell’emergenza da Covid 19. Il fermo, iniziato ben prima del lockdown e che sta proseguendo, riguarda 38.000 imprese con 40.000 addetti e oltre 70.000 veicoli.
Continua a leggere