Unioncamere-Uniontrasporti in sinergia con Confartigianato Trasporti e i principali stakeholders, sta realizzando un percorso formativo e informativo dedicato all’adozione dell’e-CMR in Italia ed organizza il webinar “e-CMR: una realtà anche per l’Italia”, che si terrà mercoledì 23 ottobre 2024 dalle ore 15.00 alle 17.15.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che sul sito dell’associazione romena dell’autotrasporto UNTRR è stato reso noto il posticipo al 1° gennaio 2025 dell’applicazione delle sanzioni per il mancato utilizzo del sistema di monitoraggio elettronico RO e-Transport per il trasporto di merci ad alto rischio fiscale nel trasporto internazionale di merci su strada in Romania.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato la circolare n. 20975 del 23 luglio 2024 in merito all’Accordo tra l’Italia ed Andorra sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione, firmato il 15 marzo 2024.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che a due anni dall’introduzione del Buzón de Denuncias Anónimas, uno strumento digitale utilizzato per la segnalazione anonima di violazioni alla normativa del settore trasporti, il servizio ha ricevuto circa 10mila segnalazioni.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che sul sito di ASFINAG – società austriaca di gestione delle strade – è stata resa nota la notizia relativa alle restrizioni alla circolazione sul Ponte Lueg, lungo l’Autostrada A13.
Continua a leggere