Dopo le denunce di Confartigianato Trasporti la questione della validità internazionale della CQC è stata portata a Bruxelles, dove gli Eurodeputati On. Campomenosi e On. Tovaglieri hanno presentato un’interrogazione parlamentare urgente alla Commissaria UE ai Trasporti Valean.
Continua a leggere
Confartigianato Trasporti informa che sono finalmente stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale n.77 del 23 marzo 2020 i decreti a firma della Ministra Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli inerenti: Proroga delle carte di qualificazione del conducente e dei certificati di formazione professionale ADR, per mancato svolgimento dei corsi di formazione periodica a causa dell’emergenza epidemiologica...
Continua a leggere
AVVISO IMPORTANTE Confartigianato Trasporti informa che a seguito dell’emergenza da coronavirus ed ai conseguenti provvedimenti urgenti assunti che hanno sospeso l’effettuazione di tutte le lezioni di scuole di ogni ordine e grado e corsi di formazione, tra cui quelli per il rinnovo dei titoli abilitativi alla guida, la Ministra Paola De Micheli ha firmato due...
Continua a leggere
Si informa che Confartigianato Trasporti è stata audita oggi, 25 febbraio 2015, dalla Commissione IX Trasporti Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati sullo schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva Ue 2018/645 in materia di qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri...
Continua a leggere
Confartigianato Trasporti informa che il Consiglio dei Ministri ha adottato lo schema di decreto legislativo che introduce novità in tema di formazione dei conducenti che operano nel trasporto merci.
Continua a leggere