Confartigianato Trasporti comunica che sul proprio sito istituzionale l’INAIL ha pubblicato il nuovo modello OT23 2023 destinato alle imprese che presentano istanze di riduzione del tasso medio delle tariffe avendo svolto specifici interventi di prevenzione.
Continua a leggere
Realizzare aree di sosta stradali sicure e protette per tutelare l’incolumità degli autotrasportatori , consentire il riposo e scongiurare furti del carico. È questo l’obiettivo della convenzione tra il Comitato Centrale per l’Albo Nazionale Autotrasportatori presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e Sogesid Spa.
Continua a leggere
Confartigianato Trasporti comunica che il Comitato Centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori ha avviato le procedure di verifica e controllo della regolarità dei requisiti posseduti dalle imprese iscritte all’Albo Nazionale degli autotrasportatori, ai sensi dell’art. 9, comma 2, lett. l-ter e l-quater del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 28.
Continua a leggere
Confartigianato Trasporti comunica che il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Prof. Enrico Giovannini, ha firmato il decreto n. 432 del 3 novembre 2021 di ricostituzione del Comitato Centrale, organo di autogoverno dell’Albo nazionale degli Autotrasportatori.
Continua a leggere
Confartigianato Trasporti informa che con delibera n. 5 del 19 ottobre 2021, è stata determinata, per l’anno 2022, la misura del contributo annuale che le imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori devono corrispondere ai sensi e per gli effetti dell’articolo 63 della legge n. 298 del 1974.
Continua a leggere