Confartigianato Trasporti informa che in aggiunta alla possibilità di usufruire di aule esterne più grandi, per l’attività formativa di rilascio o rinnovo CQC, ora si può contare su un altro ammorbidimento delle regole, dovute all’emergenza sanitaria in corso e nel particolare “le ore di assenza dovute alla malattia (o quarantena o isolamento fiduciario) da Covid-19...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che nell’articolo 49 del nuovo Decreto Semplificazioni (Legge 120/2020) viene stabilito che la variazione di residenza venga registrata esclusivamente nell’Archivio Nazionale Veicoli (ANV) senza rilascio al cittadino di qualsivoglia attestazione.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che con nota prot.14413 del Direttore Generale per il Trasporto Stradale e per l’intermodalità Dr. Vincenzo Cinelli si estendono ai corsi per l’accesso alla professione di trasportatore su strada di merci e viaggiatori e corsi sul buon funzionamento del tachigrafo, le nuove linee guida emanate il 9 settembre 2020 per le attività...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che il Ministero dell’Interno con circolare n.6220 del 4 settembre 2020 ha chiarito definitivamente gli ambiti di applicazione inerenti l’obbligatorietà della Carta di qualificazione del conducente (CQC), le deroghe previste e le sanzioni per l’assenza di CQC o mancato aggiornamento.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che il Ministero degli Interni, con circolare Prot. n. 300/A/5457/20/115/2 del 3 agosto 2020, ha provveduto ad aggiornare le proroghe delle patenti di guida in osservanza dell’art.104, comma 1, del decreto legge 18/2020, conversione in legge del d.l. 34/2020 e delle disposizioni contenute nel Regolamento UE 2020/698.
Continua a leggere