Notizie nazionali

04 Novembre 2021
Albo Autotrasporto: il Ministro Giovannini firma il decreto di ricostituzione del Comitato Centrale

Confartigianato Trasporti comunica che il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Prof. Enrico Giovannini, ha firmato il decreto n. 432 del 3 novembre 2021 di ricostituzione del Comitato Centrale, organo di autogoverno dell’Albo nazionale degli Autotrasportatori.

Continua a leggere
03 Novembre 2021
Albo Autotrasporto: apertura procedura di pagamento quote anno 2022 – dal 4 novembre fino al 31 dicembre 2021

Confartigianato Trasporti informa che con delibera n. 5 del 19 ottobre 2021, è stata determinata, per l’anno 2022, la misura del contributo annuale che le imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori devono corrispondere ai sensi e per gli effetti dell’articolo 63 della legge n. 298 del 1974.

Continua a leggere
28 Ottobre 2021
Caro metano: Confartigianato Trasporti denuncia il rischio paralisi della logistica – necessarie misure d’urgenza

Confartigianato Trasporti con Assopetroli e le altre Associazioni dell’autotrasporto hanno deciso di scrivere al Governo sul caro metano denunciando i rischi di un blocco imminente della logistica se non si adotteranno i giusti correttivi.

Continua a leggere
27 Ottobre 2021
Rimborso pedaggi: il Tar conferma la non ammissibilità per veicoli extra Ue

Confartigianato Trasporti informa che, in base a un’ordinanza del Tar, resta valida l’efficacia della delibera con la quale il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, il 10 giugno scorso, non ha consentito agli autotrasportatori che utilizzano mezzi con targa emessa da uno Stato non appartenente all’Unione Europea di accedere alle riduzioni compensate.

Continua a leggere
27 Ottobre 2021
Pedaggi 2020: rideterminate le percentuali di riduzione

Confartigianato Trasporti informa che sul sito dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori è stata pubblicata la Delibera che ridetermina le percentuali di riduzione dei pedaggi autostradali relativi al 2020, adottata dal Comitato Centrale per motivi d’urgenza, nelle more della definizione della nuova composizione.

Continua a leggere

Archivio