Notizie nazionali

08 Aprile 2022
Investimenti 2021-2022: il MIMS pubblica decreto attuativo per richiedere gli incentivi per il rinnovo veicoli

Confartigianato Trasporti comunica che il MIMS ha pubblicato sul proprio sito, in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il decreto direttoriale che da il via agli incentivi 2021-2022 per l’acquisto di automezzi ed il rinnovo del parco veicoli.

Continua a leggere
07 Aprile 2022
Dl Ucraina: necessari ulteriori interventi anti-crisi per l’autotrasporto merci

“Nel riconoscere l’impegno profuso dal Governo nel Dl Ucraina, va ribadito che sono necessarie ulteriori misure per attenuare l’impatto dei rincari di energia e carburanti sulle piccole e medie imprese dei trasporti che nell’ultimo anno stanno pagando maggiori costi dovuti agli esorbitanti aumenti”. Questo il messaggio evidenziato dai rappresentanti di Confartigianato durante l’audizione, presso le...

Continua a leggere
01 Aprile 2022
Accise gasolio: presentazione domande per il rimborso del 1° trimestre 2022 – Novità

Si informa che l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito web il software e le istruzioni per la presentazione delle domande di rimborso delle accise sul gasolio consumato nel 1° trimestre 2022, dal 1° gennaio al 31 marzo 2022.

Continua a leggere
29 Marzo 2022
Caro gasolio, Unatras: fornire liquidità ai trasportatori – Nessun fermo il 4 aprile

Dopo i provvedimenti emergenziali per l’autotrasporto merci varati dal Consiglio dei Ministri con il Decreto “Ucraina”, per il coordinamento unitario delle Associazioni nazionali di categoria UNATRAS è assolutamente prioritario che le ingenti risorse stanziate col Fondo da 500 milioni di euro dedicate al caro gasolio arrivino velocemente alle imprese che stanno subendo pesantissimi effetti dall’aumento...

Continua a leggere
28 Marzo 2022
Albo autotrasporto: previsto un contributo per le prime 100 imprese certificate

Confartigianato Trasporti informa che il Comitato Centrale allo scopo di dare impulso alle attività di certificazione di qualità, riconoscerà una spesa massima di 2.000 euro per ogni certificazione rilasciata alle prime 100 imprese certificate.

Continua a leggere

Archivio