Notizie nazionali

04 Settembre 2014
Costi minimi: sentenza della Corte di Giustizia Europea

La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 4 settembre 2014 ha ritenuto che i costi minimi di esercizio, così come sono stati determinati dall’Osservatorio, non sono compatibili con le norme del trattato UE sulla concorrenza, con il seguente dispositivo: “L’articolo 101 TFUE, in combinato disposto con l’articolo 4, paragrafo 3, TUE, deve essere interpretato...

Continua a leggere
30 Agosto 2014
Decreto Sblocca Italia e cabotaggio

Confartigianato Trasporti comunica che, nel Consiglio dei Ministri di ieri pomeriggio 29 agosto 2014,è stato approvato il testo del cosiddetto Decreto “Sblocca Italia”. Nel “Pacchetto 11″ relativo agli interventi per l’Autotrasportoè stato inserito l’emendamento che, modificando l'”inversione dell’onere della prova”, sanziona le imprese dell’autotrasporto merci che svolgendo attività in regime di cabotaggio non esibiscono le...

Continua a leggere
28 Agosto 2014
Consultazione pubblica on-line del disegno di legge: Principi in materia di politiche pubbliche territoriali e trasformazione urbana

Confartigianato Trasporti rende noto che sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è pubblicato cheil Ministro Lupi ha presentato alle Amministrazioni e ai principali stakeholders il testo del disegno di legge,Principi in materia di politiche pubbliche territoriali trasformazione urbana. La proposta è il risultato del lavoro coordinato dalla Segreteria tecnica del Ministro Lupi...

Continua a leggere
27 Agosto 2014
IN ATTESA DELLA SENTENZA EUROPEA SUI “COSTI MINIMI”

Probabilmente il prossimo 4 settembre la Corte Europea di Lussemburgo si pronuncerà sulla compatibilità delle norme italiane relative ai “costi minimi” con quelle europee. Sapremo se, in tutto o in parte, la contestata norma nazionale sia di diritto conciliabile con quella europea. Confartigianato Trasporti ha sempre difeso il principio e l’applicazione dei “costi minimi per...

Continua a leggere
27 Agosto 2014
LA CONFARTIGIANATO TRASPORTI E LE RIFLESSIONI DELLA CORTE DEI CONTI

Lo scorso 12 Agosto 2014 la Corte dei Conti comunicava la sintesi della relazione della sua Sezione di controllo sulla gestione delle risorse destinate al sostegno dell’autotrasporto merci (allegato 1). L’indagine ha evidenziato dieci punti sollevando problematiche note e meno note tra cui alcune già descritte dal Presidente della Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani lo scorsoluglio(allegato...

Continua a leggere

Archivio