Dopo due anni d’indagini, la Guardia di Finanza di Livorno ha concluso l’operazione Lusitania, che ha scoperto un’evasione previdenziale di un milione e mezzo di euro attuata da una società di autotrasporto che usava illegalmente il distacco transnazionale degli autisti dal Portogallo. Ci sono voluti due anni di perquisizioni, accertamenti bancari e analisi di documenti,...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che la Conferenza Stato-Città Autonomie Locali ha sancito l’Accordo sulle modalità di applicazione del comma 94 della Legge di Stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147) e del relativo D.P.C.M. di attuazione del 8 gennaio 2015, in corso di perfezionamento, che hanno ritrasferito in sede centrale, al Ministero delle Infrastrutture e...
Continua a leggerePovera Sicilia, ennesima vittima di uno Stato che non adempie ai propri compiti. Nell’arco degli ultimi 5 anni (2009-2014) si osserva una marcata selezione delle imprese dell’Autotrasporto siciliano che scendono a (-14,6%). Il calo della produzione manifatturiera nel corso di due cicli recessivi ravvicinati (2008-2009 e 2012-2013) fa scendere la domanda di trasporto merci in...
Continua a leggereSi pubblica di seguito la Risoluzione N. 39/E dell’Agenzia delle Entrate con oggetto “Codice tributo 6740 – Credito d’imposta per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dell’agevolazione sul gasolio per uso autotrazione impiegato dagli autotrasportatori – Rettifica risoluzione n. 133/E del 30 aprile 2002”. Con la risoluzione n. 133/E del 30 aprile 2002 è stato...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti rende noto che sul sito web del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono pubblicati i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa dì autotrasporti per conto di terzi con l’aggiornamento del costo per litro del gasolio per autotrazione al netto di IVA e/o dello sconto del maggior onere delle Accise...
Continua a leggere