All’indomani della comunicazione ufficiale da parte del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI, della sospensione dell’operatività della Sezione speciale per l’autotrasporto che era rimasta senza risorse, la Confartigianato Trasporti, come aveva già fatto in precedenza, si è immediatamente attivata per richiederne il rifinanziamento. E’ indispensabile rifinanziare il Fondo di Garanzia – afferma il Presidente...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che sul sito web dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è stato pubblicato il software per presentare la domanda di rimborso delle accise sul gasolio consumato dalle imprese dell’autotrasporto nelterzo trimestre 2015. In sintesi si rammenta che, per quanto attiene ai consumi di gasolio effettuati tra il 1°luglio e il 30settembre 2015,...
Continua a leggereConfartigianato Auto Bus Operator comunica che come previsto dal Decreto 8 luglio 2015 del Ministero dell’Interno sono aumenate le spese di notifica e accertamento sui verbali per le violazioni al Codice della Strada. L’importo dal 16 settembre 2015, è quindi di 15,23 euro (in precedenza era 11,86 euro).
Continua a leggereE’ stata emanata la Circolare n. 14/2015 con la quale Banca del Mezzogiorno – MedioCredito Centrale, mandataria del RTI gestore, informa che, a causa dell’esaurimento delle risorse, è sospesa l’operatività della Sezione speciale per l’autotrasporto, istituita con decreto del 27 luglio 2009 del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell’Economia...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti comunica che, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto 31 luglio 2015, in data odierna è stato pubblicato sul sito web del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il documento “Presentazione domande per gli incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto”. Nel documento è riportato che le domande per accedere agli...
Continua a leggere