Il2 marzo 2016 entra in vigore il regolamento comunitario 165 del 2014 che, com’è noto, prevede l’obbligatorietà, per le imprese di autotrasporto, di svolgere una formazione adeguata ai loro conducenti sulle disposizioni dei tempi massimi di guida, sui periodi minimi di riposo e sulle altre norme da osservare per registrare queste attività, con il tachigrafo...
Continua a leggereL’Agenzia delle Dogane chiarisce alcune problematiche dell’autotrasporto: agevolazione gasolio, disponibilità veicoli, attività consortili e credito d’imposta. Leggi la circolare Agenzia delle Entrate24/02/2016
Continua a leggereConfartigianato Trasporti rende noto che è stato pubblicato sul sito web del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’aggiornamento del costo per litro del gasolio per autotrazione al netto di IVA e/o dello sconto del maggior onere delle Accise, relativo al mese di gennaio 2016. Clicca qui 12/02/2016
Continua a leggereSi è aperta nel Paese un’importante stagione di riforme strutturali ed una di queste interessa l’intermodalità. Porti, interporti ed in genere qualsiasi nodo logistico dovranno essere connessi e collegati al fine di raggiungere quei livelli di efficienza, tali da poter concorrere con i “sistemi paesi” del nord Europa e di tutti i nostri competitors.La politica...
Continua a leggereSi pubblica di seguito la circolare del 5 febbraio scorso del Ministero dell’Internon. 300/A/852/16/109/33/1 “Decreto Legislativo 15 gennaio 2016, n. 8 – Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell’articolo 2, comma 2, della legge 28 aprile 2014, n. 67. Depenalizzazione del reato di guida senza patente”. Clicca qui07/02/2016
Continua a leggere