Sembra che il Governo abbia preso di petto il problema del contrasto all’attività di distacco dei lavoratori introducendo regole certe e garanzie per tutti i soggetti coinvolti. Confartigianato Trasporti giudica opportuno e interessante lo schema di decreto legislativo definito dal Governo e presentato, pochi giorni orsono, al parere della Camera dei Deputati. Il testo dello...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti ha partecipato alla cerimonia di sottoscrizione del Protocollo che istituisce l’osservatorio sul fenomeno dei furti e delle rapine nell’autotrasporto merci in Italia.Il Protocollo è stato firmato dal Ministro degli Interni Angelino Alfano, da AISCAT, ANAS, ANIA e dal Presidente del Comitato Centrale dell’Albo CT Dr.ssa Teresa Di Matteo. Con la realizzazione dell’Osservatorio, il...
Continua a leggereSul nuovo portale web del MITè stato pubblicato l’aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione, al netto dell’Iva e/o dello sconto del maggior onere delle accise, utile per le fatturazioni di questo mese. Il prezzo totale al consumo del gasolio rilevato dal Ministero dello Sviluppo Economico, aMARZO 2016 è stato di 1.225,10 euro per mille...
Continua a leggereA seguito di un interpello l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 25/E del 18 Aprile 2016ha riconosciuto che l’applicazione dell’imposta di bollo nella misura di euro 2,00 non è dovuta sulle quietanze di pagamento, emesse dagli organi della polizia stradale a seguito della riscossione di proventi contravvenzionali relativi a violazioni al Codice della Strada....
Continua a leggereConfartigianato Trasporti e Confartigianato Imprese in occasione della audizione al Senato della Repubblica in merito alla Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 96/71/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 1996, relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi hanno evidenziato che Il...
Continua a leggere