Notizie nazionali

27 Febbraio 2018
Disabilità e autobus

Il Decreto Legislativo del 4 novembre 2014 n. 169, inerente la disciplina sanzionatoria delle disposizioni del Regolamento UE n. 181/2011, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus all’art. 12 – Formazione – in sintesi recita che il vettore che viola gli obblighi attinenti alla formazione di cui all’art. 16, par. 1 del...

Continua a leggere
27 Febbraio 2018
Progetto giovani conducenti: approvata la seconda graduatoria dall’albo autotrasporto

Confartigianato Trasporti informa che con decreto n. 5 del 20 febbraio 2018 è stata approvata la seconda graduatoria del “Progetto giovani conducenti” che annovera tutti i candidati risultati idonei all’ammissione al percorso formativo. L’avvio al percorso di formazione avverrà sulla base dell’ordine di graduatoria fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili. A breve, i giovani...

Continua a leggere
27 Febbraio 2018
Corte Costituzionale: l’azione diretta nell’autotrasporto è pienamente legittima, inammissibile la questione di costituzionalità

Confartigianato Trasporti informa che la Corte Costituzionale con propria sentenza n. 37 depositata il 23 febbraio 2018 ha fatto salva l’azione nell’autotrasporto, confermando che l’art. 7 ter del D.Lgs. 21.11.2015 n. 286 è pienamente legittimo.Sull’importante norma per il settore, che prevede la possibilità di rivalsa del sub-vettore verso il committente se il primo vettore non...

Continua a leggere
26 Febbraio 2018
Allerta maltempo, Genedani: prudenza necessaria, ma no ai blocchi preventivi dei Tir in attesa della neve

La decisione è stata presa dai Prefetti in via precauzionale, per le previsioni di abbassamento delle temperature e probabilità di nevicate e gelate. “La sospensione del traffico ordinata dalle Prefetture metterà in forte difficoltà gli autotrasportatori – soprattutto se dovesse proseguire anche durante la settimana – creando problemi all’intera filiera logistica ed alle categorie economiche...

Continua a leggere
15 Febbraio 2018
Confartigianato Trasporti: dopo l’intesa al Meeting, il Brennero rimane un caso irrisolto

Bene l’impegno proclamato dal Ministro Delrio nel verificare il rispetto dell’accordo del 5 febbraio nel corso del Brenner Meeting. Il vertice di Monaco, che ha riunito i Ministri dei Trasporti di Italia, Austria, Germania nonché i Governatori locali per trovare delle soluzioni sostenibili al traffico merci lungo l’asse del Brennero, sembra però non avere raggiunto...

Continua a leggere

Archivio