Continua lo stato di agitazione della categoria ed il Consiglio Direttivo nazionale di Confartigianato Auto-bus Operator lo scorso 7 dicembre 2018 ha deliberato di proseguire un confronto serrato con il Ministero dei Trasporti al fine di addivenire ad una riforma complessiva della legge di settore (legge 21/1992).Siamo ad informare la Categoria che la convocazione prevista...
Continua a leggereSul sito del MIT è stato pubblicato l’aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione, al netto dell’Iva e/o dello sconto del maggior onere delle accise, utile per le fatturazioni di questo mese.Il prezzo totale al consumo del gasolio rilevato dal Ministero dello Sviluppo Economico, a NOVEMBRE 2018 è stato di 1.537,65 euro per mille litri...
Continua a leggereLe sempre più stringenti normative in materia ambientale rischiano di bloccare il trasporto delle merci fuori e dentro le città. Al riguardo, gli operatori del settore sono riusciti a far passare nell’opinione pubblica la consapevolezza che il parco circolante italiano è il più vecchio d’Europa (età media di 13,5 anni), il 63,1% dei veicoli >3,5t...
Continua a leggereSi è tenuto ieri 6 dicembre al Ministero dei Trasporti l’atteso incontro tra Governo ed Associazioni di categoria, dopo la richiesta di Unatras delle scorse settimane per proseguire il confronto sulle tematiche inerenti il settore. Il Vice Ministro ai Trasporti On. Edoardo Rixi ha illustrato l’impegno del Governo nella Manovra di Bilancio per la categoria...
Continua a leggereDal 4 dicembre è in vigore la legge 1.12.2018 n. 132 (GU 3.12.2018) di conversione del “decreto Sicurezza” (DL 113/2018) contenente numerose norme, tra cui le seguenti relative alla circolazione stradale: 1 – Art. 7 CDS – L’attività di parcheggiatore non autorizzato, diventa un illecito penale se vengono impiegati dei minori e dopo la seconda...
Continua a leggere