Notizie nazionali

31 Gennaio 2020
ArcelorMittal-Autotrasporto: aperto oggi tavolo di confronto tra azienda e fornitori del trasporto

Si è svolto a Roma il primo incontro richiesto dalle Associazioni dell’autotrasporto Anita, Confartigianato Trasporti, Fai, Cna Fita, Fisi con i rappresentanti di Arcelor Mittal. La riunione è stata l’occasione per affrontare le criticità riscontrate in tutti i siti produttivi del territorio nazionale che, da tempo, lamentano la mancanza di un’interlocuzione diretta.

Continua a leggere
31 Gennaio 2020
Contributo ART 2019: vittoria per Confartigianato Trasporti – il TAR Piemonte accoglie il ricorso dell’Autotrasporto

Confartigianato Trasporti informa che il TAR Piemonte, a seguito dell’udienza del 14 gennaio u.s., ha annullato la delibera dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (A.R.T.) relativa alla richiesta pagamento del contributo di funzionamento, per l’anno 2019.

Continua a leggere
28 Gennaio 2020
Formazione, CQC: recepita la direttiva UE 2018/645 – obbligo di conseguimento esteso a tutte le tipologie di conducenti

Confartigianato Trasporti informa che il Consiglio dei Ministri ha adottato lo schema di decreto legislativo che introduce novità in tema di formazione dei conducenti che operano nel trasporto merci.

Continua a leggere
27 Gennaio 2020
Emergenza A14: Viabilità Italia incontra le Associazioni per soluzioni e indicazioni sui percorsi alternativi

Si informa che su richiesta della Prefettura di Teramo, si è svolto un incontro a livello locale di Viabilità Italia, cui hanno partecipato i rappresentanti di Confartigianato Trasporti e delle Prefetture abruzzesi, marchigiane e pugliesi, per individuare le possibili azioni coordinate per l’emergenza viabilistica registrata in A14, a seguito di provvedimenti di limitazione della circolazione,...

Continua a leggere
23 Gennaio 2020
Unione Europea, Confartigianato Trasporti: dossier cruciali per il settore ancora senza soluzioni certe – Aggiornamento riunione tecnica

Confartigianato Trasporti ieri 21 gennaio ha presenziato alla riunione di consultazione “tecnica” sui dossier europei convocata al Ministero Infrastrutture e Trasporti. La riunione è stata l’occasione per discutere alcuni dossier aperti nell’ambito del Trasporto internazionale che hanno ripercussioni generali sulle imprese coinvolte, tanto del trasporto merci che della produzione manufatturiera.

Continua a leggere

Archivio