Confartigianato Trasporti informa che è stato pubblicato nella G.U. n. 215 del 13/09/2024 il Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti n. 209 del 6 agosto 2024, che destina 5 milioni di euro agli incentivi per le attività di formazione professionale nel settore dell’autotrasporto, a valere per l’anno 2024.
Continua a leggereSi informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.215 del 13/9/2024 il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 208 del 6 agosto 2024 che stanzia 25 milioni di euro per incentivare l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati per il rinnovo del parco veicolare.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che la Commissione europea ha annunciato un ulteriore stanziamento di 60 mln per costruire e ammodernare le aree di parcheggio per mezzi pesanti e per sviluppare una rete di aree di parcheggio sicure e protette per i camion in tutta l’UE.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che è in discussione al Senato il testo di riforma del Codice della strada. Tra gli emendamenti proposti vi è quello di esentare dall’utilizzo dell’alcolock, ovvero dal dispositivo che impedisce l’avviamento del veicolo se il conducente ha un tasso alcolemico non conforme, gli autisti professionali.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che Sitaf Spa, la società che gestisce il traforo del Frejus, ha programmato giorni di transito a senso unico alternato per consentire i lavori di manutenzione ordinaria.
Continua a leggere