Confartigianato Trasporti informa che dal 1° luglio p.v. sarà obbligatoria l’installazione di sistemi di geolocalizzazione per le aziende iscritte al RENTRI nella categoria 5, quella per il trasporto di rifiuti speciali pericolosi, ovvero sostanze che presentano caratteristiche pericolose per la salute umana o per l’ambiente come per ad esempio, rifiuti chimici, medici, o industriali.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti comunica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha stabilito gli importi relativi alle agevolazioni fiscali 2025 per gli autotrasportatori, inerenti al periodo d’imposta 2024, e conseguentemente è stato pubblicato il comunicato dell’Agenzia delle Entrate con le indicazioni operative per compilare la dichiarazione dei...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che sulla Gazzetta austriaca è stato pubblicato il Regolamento n. 72 del 16 aprile 2025 del Ministero austriaco della mobilità, con il quale sono stati introdotti per l’anno 2025 alcuni divieti integrativi per i mezzi oltre le 7,5 t. che circolano sul territorio austriaco, in aggiunta a quelli tradizionali del fine settimana...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti rende noto che, con Circolare del Ministero dell’Interno Prot. n. 300/STRAD/11456U/2025 del 14/04/2025, è stato stabilito che fino al 18 agosto 2025 sarà ancora consentito l’utilizzo di tachigrafi di generazione precedente (analogici, digitali o intelligenti V1) per i veicoli utilizzati esclusivamente sulla tratta nazionale di un trasporto internazionale.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che la Commissione dell’Unione Europea ha reso noto l’avvenuto rinnovo dell’Accordo UE-Ucraina sui trasporti stradali, che avrebbe avuto come termine ultimo la data del 30 giugno 2025.
Continua a leggere