Confartigianato Trasporti esprime totale contrarietà per la misura contenuta nel disegno di legge di Bilancio 2026 che estende a tutti i soggetti la disciplina, finora limitata a banche e intermediari finanziari, che vieta la compensazione dei crediti d’imposta con i debiti previdenziali e contributivi.
Continua a leggere
Confartigianato Trasporti informa che con delibera n. 3 dell’8 ottobre 2025 pubblicata in G.U., è stata determinata per l’anno 2026 la misura del contributo annuale che le imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori devono corrispondere ai sensi e per gli effetti dell’art. 63 della legge n. 298 del 1974.
Continua a leggere
Confartigianato Trasporti esprime contrarietà alla misura prevista dall’art. 30 della Legge di bilancio che stabilisce un incremento di 4 centesimi per litro dell’accisa sul gasolio a partire dal 1° gennaio 2026.
Continua a leggere
Confartigianato Trasporti informa che RAM SPA, società in house del Ministero Infrastrutture e Trasporti, ha pubblicato sul proprio sito l’elenco delle imprese ammesse con riserva al bando LogIN Business per la digitalizzazione della logistica.
Continua a leggere
Confartigianato Trasporti informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 244 del 20/10/2025 il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 203 del 7 agosto 2025 che stanzia 13 milioni di euro per incentivare l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati per il rinnovo del parco veicolare.
Continua a leggere