Confartigianato Trasporti informa che il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili hanno fornito chiarimenti in merito alla possibilità di ottenere il rilascio del permesso provvisorio di guida (art.126 c.8-bis1 del Codice della Strada).
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che nella G.U. n. 90 del 16/04/2022 è stato pubblicato il decreto ministeriale 8 aprile 2022, a firma del Capo Dipartimento, relativo alla attuazione delle modifiche introdotte con il regolamento (UE) 2020/1055 ai regolamenti (CE) n. 1071/2009 e (CE) n. 1072/2009, in materia di accesso alla professione ed al mercato del trasporto...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che nel mese di febbraio cambieranno alcune procedure per il cabotaggio internazionale, in attuazione delle norme rientranti nel Primo Pacchetto Mobilità, che innovano le precedenti disposizioni stabilite dal Regolamento UE 1072/2009.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti comunica che dal 2 febbraio 2022 entrano in vigore le nuove regole Ue sul distacco dei conducenti per il settore del trasporti su strada in applicazione della direttiva 2020/1057 (detta «lex specialis»).
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che il Ministero dell’Interno con la Circolare n.14463 del 27 dicembre 2021, pubblicata in questi giorni, ha disposto che fino al 31 marzo 2022 – termine ultimo di cessazione dello stato di emergenza, salvo proroghe – gli organi di controllo non dovranno elevare sanzioni nei confronti degli autisti che effettuino registrazioni manuali...
Continua a leggere