Normativa

25 Gennaio 2022
Distacco transnazionale: dal 2 febbraio operativo il portale europeo IMI – nuove regole per le dichiarazioni dei conducenti

Confartigianato Trasporti comunica che dal 2 febbraio 2022 entrano in vigore le nuove regole Ue sul distacco dei conducenti per il settore del trasporti su strada in applicazione della direttiva 2020/1057 (detta «lex specialis»).

Continua a leggere
20 Gennaio 2022
Normativa, Tachigrafo intelligente: registrazioni manuali carte tachigrafiche – circolare Ministero Interno

Confartigianato Trasporti informa che il Ministero dell’Interno con la Circolare n.14463 del 27 dicembre 2021, pubblicata in questi giorni, ha disposto che fino al 31 marzo 2022 – termine ultimo di cessazione dello stato di emergenza, salvo proroghe – gli organi di controllo non dovranno elevare sanzioni nei confronti degli autisti che effettuino registrazioni manuali...

Continua a leggere
13 Gennaio 2022
Formazione, corsi CQC e ADR: chiarimenti della Motorizzazione su green pass base e rafforzato

Confartigianato Trasporti informa che con circolari prot. 591 e prot. 519 dell’11/01/2022 il MIMS, considerato il perdurare dello stato di emergenza sanitaria, ha fornito chiarimenti sullo svolgimento dei corsi CQC, ADR e altri di sua competenza specificando quali sono le attività consentite con il green pass “base” o con quello “rafforzato”.

Continua a leggere
12 Gennaio 2022
Coronavirus: dal MIMS nuove proroghe per patenti e certificati

Confartigianato Trasporti comunica che a seguito del prolungamento dello stato di emergenza al 31/03/2022, il MIMS, con circolare del 27 dicembre 2021 prot.39841, ha disposto nuove proroghe per i certificati di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio.

Continua a leggere
25 Novembre 2021
Normativa, Revisioni: decreto MIMS attua l’affidamento delle operazioni per i mezzi pesanti alle officine autorizzate

Confartigianato Trasporti informa che il Ministro Giovannini ha firmato il decreto con cui si stabilisce che la revisione dei mezzi pesanti può essere effettuata anche da officine esterne autorizzate. Il Viceministro Morelli: “In questo modo si semplificano le procedure e si potranno smaltire le pratiche arretrate”.

Continua a leggere

Archivio