Confartigianato Trasporti informa che, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 168 del 22 luglio 2025 del Decreto MIT 2 luglio 2025, è ora obbligatorio inserire le emissioni di CO₂ nei documenti di immatricolazione dei mezzi pesanti, sia nuovi che già circolanti.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il Decreto ministeriale 22 aprile 2025, con cui introduce nuove esenzioni per l’uso del cronotachigrafo.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti rende noto che, con Circolare del Ministero dell’Interno Prot. n. 300/STRAD/11456U/2025 del 14/04/2025, è stato stabilito che fino al 18 agosto 2025 sarà ancora consentito l’utilizzo di tachigrafi di generazione precedente (analogici, digitali o intelligenti V1) per i veicoli utilizzati esclusivamente sulla tratta nazionale di un trasporto internazionale.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti rende noto che con la circolare prot. n. 300/STRAD/1/0000008116.U/2025 del 17 marzo 2025, il Ministero dell’Interno ha fornito precise delucidazioni sulla differenziazione tra la sospensione della carta di circolazione e il fermo amministrativo del veicolo.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che il Ministero dell’Interno in risposta ad un quesito ha chiarito che l’art. 218-ter del Codice della strada (c.d. sospensione breve della patente) si applica anche per le violazioni dell’art. 174 co. 6, del citato Codice (sforamento superiore al 20% dei tempi di guida e riposo dei conducenti professionali) commessa in epoca...
Continua a leggere