Le Associazioni di rappresentanza delle imprese italiane di trasporto merci e passeggeri e la filiera industriale e commerciale automotive apprendono con profondo sconcerto della mancata previsione, nel testo del DL Milleproroghe appena approvato dal Consiglio dei Ministri, della estensione dei termini di consegna dei beni strumentali tradizionali, tra cui rientrano i veicoli utilizzati dalle imprese...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il mese di dicembre per l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti comunica che, nelle more della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, si rende disponibile l’annuale decreto firmato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, che stabilisce il calendario dei divieti di circolazione stradale fuori da centri abitati per l’anno 2023, per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che a partire dal 1° gennaio 2023 in Austria e Germania aumenteranno i pedaggi autostradali.
Continua a leggere“Il confronto e il dialogo con le vostre imprese sono fondamentali. Contate sul fatto che Confartigianato avrà nel Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture casa sua”. E’ l’impegno espresso da Matteo Salvini, Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, intervenuto in videocollegamento all’Assemblea nazionale di Confartigianato Trasporti.
Continua a leggere