Mailing

27 Febbraio 2025
Vertenza Autotrasporto, UNATRAS: avviata la fase per l’emanazione dei provvedimenti attesi

Nel corso dell’incontro tenutosi ieri al Ministero dei Trasporti tra il coordinamento delle associazioni UNATRAS e i rappresentanti del Governo, tenuto conto delle gravi problematiche che vive il comparto, il Viceministro Rixi ha promosso un calendario di incontri serrati nei quali saranno esaminati gli affinamenti sui provvedimenti normativi già predisposti dall’amministrazione per la definitiva attuazione....

Continua a leggere
25 Febbraio 2025
Trasporto Rifiuti, RENTRI: scadenze invariate nonostante l’approvazione del “Milleproroghe”

Confartigianato Trasporti informa che, con la conversione in legge 21 febbraio 2025 n. 15 del DL cosiddetto “Milleproroghe”, è stato approvato un emendamento volto a creare le condizioni per l’adozione, da parte del MASE, di una proroga per l’entrata in vigore del RENTRI.

Continua a leggere
20 Febbraio 2025
Internazionali, Austria: limitazioni transito veicoli pesanti in Tirolo per il 2025

Confartigianato Trasporti informa che il Land Tirolo ha reso noto, ad integrazione di quanto già comunicato per il primo trimestre 2025, l’elenco delle giornate relative all’anno 2025 durante le quali sarà applicato il “sistema di dosaggio” sui veicoli industriali con provenienza dalla Germania ed in transito sull’autostrada A12 Inntal nell’area del valico di frontiera Kufstein/Kiefersfelden...

Continua a leggere
20 Febbraio 2025
Trasporto Rifiuti, RENTRI: una videoguida su Geolocalizzazione dei mezzi iscritti Albo

Confartigianato Trasporti informa che il Comitato Nazionale dell’Albo gestori ambientali ha pubblicato sui profili istituzionali una Videoguida relativa alla Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024: Obbligo di Geolocalizzazione per il Trasporto di Rifiuti Pericolosi.

Continua a leggere
19 Febbraio 2025
Comunicato stampa Unatras: l’economia in Italia si muove sulle ruote. Occorrono risposte concrete

Si prende atto con piacere che i temi del trasporto su gomma tornino all’attenzione del Governo. Ma le chiacchiere e gli impegni verbali non bastano più. Unatras richiede i fatti ed il rispetto! Così chiede Paolo Uggé, Presidente Unatras in vista dell’incontro fissato per il 26 p.v..

Continua a leggere

Archivio