Confartigianato Trasporti informa che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato due nuovi elenchi contenenti i pagamenti dei contributi per le aziende che hanno fatto richiesta degli incentivi relativi al decreto “Investimenti 2017” e ne sono risultate beneficiarie.
Continua a leggereConfartigianato Trasporti comunica che il MIT ha disposto che a decorrere dal 02 Novembre 2020 e anche per i corsi già avviati: “per tutta la durata dell’emergenza sanitaria da COVID-19 è consentita la frequenza dei corsi di formazione periodica anche facendo ricorso alla modalità e-learning, in misura non superiore a dieci ore (pari circa al...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti informa che con delibera n. 5 del 21 ottobre 2020, è stata determinata, per l’anno 2021, la misura del contributo annuale che le imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori devono corrispondere ai sensi e per gli effetti dell’articolo 63 della legge n. 298 del 1974.
Continua a leggere“In questi mesi tutta l’Italia si è resa conto di cosa rappresenta l’autotrasporto nel nostro Paese e della fatica quotidiana che sopportate nell’esercitare la vostra attività quotidiana. Quando l’Italia era ferma, voi avete garantito a tutti il trasporto e la consegna dei beni essenziali. Terrò alta l’attenzione sul settore perché non vorrei che in un futuro ritorno alla normalità venisse...
Continua a leggereConfartigianato Trasporti comunica che, grazie alla segnalazione di Fenadismer l’Associazione spagnola dei trasportatori nostra partner aderente ad UETR, in Spagna è stata adottata la revoca temporanea dei divieti di circolazione per i veicoli oltre le 7,5 ton.
Continua a leggere